Impresa2030: lettera aperta ai Ministri Giorgetti, Nordio e Picchetto Fratin

La campagna Impresa2030 – Diamoci una regolata, di cui Large Movements APS è parte, ha inviato una lettera ai Ministri Giorgetti, Nordio e Pichetto Fratin nel quadro di un’iniziativa della società civile europea, per chiedere e garantire l’applicazione della direttiva europea su imprese e diritti umani, ora in fase finale di negoziato. In particolare, si chiede […]
Il Parlamento Europeo approva la Direttiva sulla due diligence delle imprese, ripercorriamo gli eventi per costruire insieme un futuro di giustizia climatica

Il 1° giugno 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di Direttiva in materia di due diligence delle imprese, tema che Large Movements APS segue da quando ha aderito alla Campagna Impresa 2030. Come affermato dalla stessa Campagna, la posizione assunta dal Parlamento include diversi importanti miglioramenti rispetto alle precedenti proposte della Commissione Europea […]
Cosa afferma il sesto rapporto di sintesi dell’IPCC sulle Migrazioni climatiche?

di Rainer Maria Baratti
Strumenti giuridici esistenti a livello internazionale, europeo e nazionale per la tutela dei migranti ambientali: intervista a Chiara Scissa

di Martina Bossi e Chiara Scissa
La COP 26 di Glasgow: nulla di nuovo sul fronte delle migrazioni climatico-ambientali

di Rainer Maria Baratti
Conservazione fortezza: il nuovo volto del colonialismo occidentale

di Laura Sacher
La COP26 e le voci inascoltate dei popoli indigeni

di Laura Cariati
Il caso Ioane Tetiota c. Nuova Zelanda: degrado ambientale e Non-refoulement

di Rainer Maria Baratti
Il diritto umano all’acqua e le sfide del nuovo millennio

di Rainer Maria Baratti
COP 25: l’importanza del meccanismo di “Loss and Damage”

di Rainer Maria Baratti