Follow the money: il PNRR per l’inclusione socio-lavorativa dei migranti
Nell’ambito della rubrica Follow the Money, torniamo oggi a parlare del Programma Next Generation EU, il programma strategico dell’Unione Europea…
Consigli, Comitati, Agenzie, Ministri, Deputati, Eurodeputati, Rappresentanti, Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo. Bombardati quotidianamente da termini come questi, la rubrica Alla scoperta delle istituzioni in Europa nasce con l’obiettivo di rendere più chiare le idee ai nostri lettori circa il vasto e articolato scenario delle istituzioni in Europa. Il cuore della democrazia è lo Stato con la rappresentanza parlamentare. Per questo motivo Large Movements ritiene essenziale che il lettore, in quanto cittadino, sia a conoscenza delle principali istituzioni in Europa che, direttamente o indirettamente, lo rappresentano.
Il viaggio alla scoperta delle istituzioni in Europa prevede più tappe, in seno all’ Unione Europea ed in Europa
A livello nazionale, l’istituzione chiave per la gestione della politica migratoria è quasi sempre un Dipartimento legato al Ministero degli Interni. A livello europeo, la politica migratoria rientra tra le priorità del meccanismo di bilancio europeo, in quanto strumento fondamentale di fondi e sovvenzioni. Infine, un elemento che sintetizza questi due aspetti è la giurisprudenza, intesa come strumento di riferimento legale per la gestione della politica migratoria. È qui che la Corte di Giustizia dell’Unione Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’uomo entrano in gioco.
Per tali ragioni, questa rubrica si svilupperà su tre assi tematici: i diversi sistemi nazionali di accoglienza, il budget pluriennale europeo e l’analisi di casi pratici della CGUE e CEDU.
Nell’ambito della rubrica Follow the Money, torniamo oggi a parlare del Programma Next Generation EU, il programma strategico dell’Unione Europea…
Oggi analizziamo un altro fondo compreso nel Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), oggetto di non poche critiche. Stiamo Parlando delloEuropean Peace…
Per il secondo appuntamento di Refugee Not Welcome parleremo del gruppo Visegrad o V4, il gruppo composto da Slovacchia, Repubblica…
Dopo aver esaminato la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ed il suo metodo di interpretazione e giudizio circa questioni migratorie…
Giunti oggi al terzo episodio della nostra rubrica Follow the Money, torniamo a parlare di politiche migratorie e di azione…
Apriamo oggi la terza ed ultima sotto rubrica del nostro viaggio nelle istituzioni in Europa, le corti europee ed i…
di Laura Sacher
Questo articolo inaugura “Refugee (not) welcome”, la sotto rubrica della nostra sezione dedicata “Alla scoperta delle istituzioni in Europa”. La…