Grazie La Russa! Almeno (forse) ora parliamo del referendum

Ignazio La Russa sorride con fascicoli istituzionali in mano davanti a uno sfondo colorato con scritte sul referendum 2025 e una freccia in un labirinto. L'immagine illustra il paradosso tra istituzioni e astensionismo.

Il caso La Russa e il ritorno del referendum Il 9 maggio, durante un evento di Fratelli d’Italia, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, riferendosi al referendum dell’8 e 9 giugno, ha dichiarato: “Io continuo a dire che ci penso però di una cosa sono sicuro: farò propaganda affinché la gente se ne stia […]

GIORNATA MONDIALE PER IL DIALOGO TRA LE RELIGIONI E L’OMOSESSUALITÀ

Il 13 gennaio 1998 il poeta siciliano Alfredo Ormando si diede fuoco a Piazza San Pietro, a Roma: un gesto dettato dal desiderio disperato di reagire contro la posizione fortemente discriminatoria e degradante adottata ufficialmente dalla Chiesa Cattolica Romana nei confronti delle persone omosessuali, e – più in generale – LGBTQ+. Il Catechismo della Chiesa […]

SINTESI EVENTO 19 GIUGNO ORGANIZZATO DA UNIRE E CSV LAZIO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Introduce Syed Hasnain, Presidente UNIRE Syed Hasnain delinea sin da subito gli obiettivi generali dell’intera giornata: Mettere in risalto come la partecipazione attiva dei rifugiati nel dibattito pubblico sia elemento imprescindibile per lo sviluppo effettivo di una società realmente inclusiva, che non può più prescindere dal tenere in considerazione i bisogni di intere categorie di […]

Situazione Ucraina: come si è arrivati alla guerra?

Large Movements voleva parlarvi della situazione in Ucraina già da qualche tempo ed avevamo lavorato su questo contributo quando ancora la guerra non era arrivata sul territorio. Abbiamo dunque aggiornato l’articolo inserendo gli ultimi sviluppi dal campo ma crediamo che – sebbene nelle prossime settimane continueremo a seguire l’evolversi della situazione in Ucraina con specifici […]

GIORNATA DI SOLIDARIETA’ AL POPOLO PALESTINESE 2021

Solidarieta popolo palestinese 2020

Anche quest’anno Large Movements vuole celebrare la Giornata internazionale per la solidarietà con il popolo palestinese, mai come quest’anno necessaria.   Per l’occasione abbiamo pensato di riassumere tutte le violazioni dei diritti umani e le vicende del conflitto israelo-palestinese di cui Large Movements si è occupata sinora, così da restituirvi un quadro più ampio (senza alcuna pretesa di esaustività) delle condizioni in […]

G20 ed AFGHANISTAN: fotografia dell’ennesimo nulla di fatto

Sabato scorso si è concluso il G20 di Roma che, tra le varie tematiche, avrebbe dovuto presentare proposte concrete per risolvere la situazione in Afghanistan.   Situazione che noi di Large Movements abbiamo seguito costantemente sin dalla presa di Kabul da parte del regime dei Talebani, avvenuta lo scorso 15 agosto, raccogliendo le testimonianze di coloro che si trovano […]

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA: Un tempismo “scomodo” per la comunità internazionale

Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Democrazia, istituita con una risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, in occasione del 20° anniversario della Prima Conferenza Internazionale delle Democrazie nuove o ristabilite. Quella conferenza fu importantissima poiché fu il luogo in cui si decise di promuovere la democrazia globale.   In cosa consiste questa giornata internazionale?  […]