Alla scoperta delle istituzioni in Europa: la DGI del Consiglio d’Europa
Il nostro viaggio nelle istituzioni in Europa continua, e questa volta ci inoltriamo all’interno del Consiglio d’Europa, un’organizzazione internazionale indipendente…
Consigli, Comitati, Agenzie, Ministri, Deputati, Eurodeputati, Rappresentanti, Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo. Bombardati quotidianamente da termini come questi, la rubrica Alla scoperta delle istituzioni in Europa nasce con l’obiettivo di rendere più chiare le idee ai nostri lettori circa il vasto e articolato scenario delle istituzioni in Europa. Il cuore della democrazia è lo Stato con la rappresentanza parlamentare. Per questo motivo Large Movements ritiene essenziale che il lettore, in quanto cittadino, sia a conoscenza delle principali istituzioni in Europa che, direttamente o indirettamente, lo rappresentano.
Il viaggio alla scoperta delle istituzioni in Europa prevede più tappe, in seno all’ Unione Europea ed in Europa
A livello nazionale, l’istituzione chiave per la gestione della politica migratoria è quasi sempre un Dipartimento legato al Ministero degli Interni. A livello europeo, la politica migratoria rientra tra le priorità del meccanismo di bilancio europeo, in quanto strumento fondamentale di fondi e sovvenzioni. Infine, un elemento che sintetizza questi due aspetti è la giurisprudenza, intesa come strumento di riferimento legale per la gestione della politica migratoria. È qui che la Corte di Giustizia dell’Unione Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’uomo entrano in gioco.
Per tali ragioni, questa rubrica si svilupperà su tre assi tematici: i diversi sistemi nazionali di accoglienza, il budget pluriennale europeo e l’analisi di casi pratici della CGUE e CEDU.
Il nostro viaggio nelle istituzioni in Europa continua, e questa volta ci inoltriamo all’interno del Consiglio d’Europa, un’organizzazione internazionale indipendente…
Nell’articolo precedente vi abbiamo presentato le maggiori istituzioni dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa. Questa volta con la nostra rubrica…
In questo articolo vogliamo fare un po’ di chiarezza sulle differenze di ruoli e poteri intercorrenti tra Parlamento Europeo, Commissione…