L’Italia non è un paese per i difensori dei diritti umani
Il rapporto sullo stato di diritto della Commissione UE evidenzia il restringimento dello spazio civico: continuano gli abusi e le violenze contro attiviste e attivisti. Il 9 luglio, a seguito di una mobilitazione di Extinction Rebellion Bologna, un’ attivista è stata costretta a togliersi le scarpe, i vestiti e la biancheria intima per poi piegarsi […]
Impresa2030: lettera aperta ai Ministri Giorgetti, Nordio e Picchetto Fratin
La campagna Impresa2030 – Diamoci una regolata, di cui Large Movements APS è parte, ha inviato una lettera ai Ministri Giorgetti, Nordio e Pichetto Fratin nel quadro di un’iniziativa della società civile europea, per chiedere e garantire l’applicazione della direttiva europea su imprese e diritti umani, ora in fase finale di negoziato. In particolare, si chiede […]
Large Movements APS Vince il Premio Oxfam “Combattere la Disuguaglianza – Si Può Fare”.
“Oltre l’arcobaleno: Storie di vita tra oppressione e libertà” il podcast targato Large Movements APS vince il Premio Oxfam. 12 Maggio 2023 – “Oltre l’arcobaleno: Storie di vita tra oppressione e libertà” il podcast targato Large Movements APS è il vincitore della seconda edizione del premio “Combattere la Disuguaglianza – Si può fare”, nell’ambito del […]
GIORNATA MONDIALE PER IL DIALOGO TRA LE RELIGIONI E L’OMOSESSUALITÀ
Il 13 gennaio 1998 il poeta siciliano Alfredo Ormando si diede fuoco a Piazza San Pietro, a Roma: un gesto dettato dal desiderio disperato di reagire contro la posizione fortemente discriminatoria e degradante adottata ufficialmente dalla Chiesa Cattolica Romana nei confronti delle persone omosessuali, e – più in generale – LGBTQ+. Il Catechismo della Chiesa […]
20 Giugno 2022, Giornata mondiale del rifugiato: Voci dall’Ucraina
In occasione della giornata mondiale del rifugiato quest’anno Large Movements ha deciso di raccogliere tre testimonianze che ci raccontano, ognuna da un versante diverso, la drammaticità del conflitto che sta colpendo l’Ucraina, e non solo, da ormai quasi 4 mesi. Le interviste qui raccolte risalgono ad aprile 2022 e A., J. e K. sono tre […]
UCRAINA: Call for Actions
Call for Actions
IMPRESA 2030 – Nuove regole UE sulla responsabilità sociale d’impresa: Un importante passo avanti, ma non basta
Campagna Impresa 2030
6 Febbraio – Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili: raccontare “il taglio” con la voce delle donne
La Giornata mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), che cade nel giorno di oggi, è stata adottata per la prima volta nel 2012 dall’Assemblea Generale dell’ONU con la risoluzione 67/146. Secondo l’OMS, si può definire MGF qualsiasi procedura che comporta “l’asportazione parziale o totale dei genitali femminili esterni o altre lesioni degli organi genitali femminili […]
18 dicembre 2021: Giornata internazionale per i diritti dei lavoratori migranti
I numeri spesso passano in secondo piano; eppure, questa volta, sono l’emblema dello stato di arretratezza della società mondiale in cui viviamo circa un tema essenziale come la protezione dei diritti dei lavoratori migranti. Infatti ad oggi, a 30 anni dall’approvazione della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro […]
GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE E DIGNITÀ DELLE VITTIME DI GENOCIDIO E DELLA PREVENZIONE DI QUESTO CRIMINE 2021
Dal 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite fa coincidere col 9 dicembre la “Giornata Internazionale di Commemorazione e Dignità delle Vittime di Genocidio e della Prevenzione di Questo Crimine” in onore dell’adozione della Convenzione sul Genocidio avvenuta proprio il 9 dicembre 1948. Come ogni anno, Large Movements celebra con orgoglio ogni tentativo di condannare e […]