Le regole del viaggio
Cosa afferma il sesto rapporto di sintesi dell’IPCC sulle Migrazioni climatiche?
di Rainer Maria Baratti
La comunità afghana scende nelle piazze d’Italia per il diritto allo studio delle donne
Era evidente che, dopo l’abbandono dell’Afghanistan da parte degli Stati…
DECOSTRUIRE GLI STEREOTIPI: È CORRETTO PARLARE DI INVASIONE?
Per questo nuova uscita del ciclo “Decostruiamo gli stereotipi” proviamo…
GIORNATA MONDIALE PER IL DIALOGO TRA LE RELIGIONI E L’OMOSESSUALITÀ
Il 13 gennaio 1998 il poeta siciliano Alfredo Ormando si…
DECOSTRUIAMO GLI STEREOTIPI: I MIGRANTI MUSULMANI SONO TUTTI TERRORISTI?
“Stando ai discorsi di qualcuno […] Ogni Imam sta organizzando…
DECOSTRUIRE GLI STEREOTIPI: I MIGRANTI CI RUBANO IL LAVORO?
Nel nostro precedente articolo, abbiamo visto come gli stereotipi derivino…
DECOSTRUIRE GLI STEREOTIPI: PERCHÉ ABBIAMO PAURA DEI MIGRANTI?
Ormai sappiamo che, da diversi anni, l’Italia è un Paese…
Le corti europee ed i casi pratici circa questioni migratorie: punti di vista normativi comparati – A chi sta giudicare una violazione di diritti fondamentali nel contesto di una domanda di asilo? Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea NS e altri del 21 dicembre 2011 (cause riunite C-411/10 e C-493/10)
Dopo aver esaminato la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ed…
Follow the Money – Capitolo III: Nel vivo del Quadro Finanziario Pluriannuale, passi avanti o indietro?
Giunti oggi al terzo episodio della nostra rubrica Follow the…
Le corti europee ed i casi pratici circa questioni migratorie: punti di vista normativi comparati – Il principio di non refoulement nel rapporto con il Regolamento di Dublino II nel caso M.S.S. c. Belgio e Grecia
Apriamo oggi la terza ed ultima sotto rubrica del nostro…
In “Le regole del viaggio” Large Movements vuole fare sia divulgazione giuridica che commentare le ultime news che riguardano le migrazioni. La volontà è quella di fornire un occhio critico e di portare tali argomenti alla portata di tutti.